P. Balestriere su “Il tema della femminilità” in Orazio
QUINTO ORAZIO FLACCO Il tema della femminilità di Pasquale Balestriere Nos convivia, nos proelia virginum / sectis in iuvenes unguibus
QUINTO ORAZIO FLACCO Il tema della femminilità di Pasquale Balestriere Nos convivia, nos proelia virginum / sectis in iuvenes unguibus
Pasquale Balestriere su QUINTO ORAZIO FLACCO L’uomo e lo scrittore Esistono scrittori nella storia della letteratura di
QUINTO ORAZIO FLACCO Dalle Odi, II, 14 Un’ode superba di Orazio: il fluire incessante e irreparabile del tempo, la caducità delle cose e della
LUCIANO DOMENIGHINI (La quartina come essenza della brevitas creativa, come momento di sintesi lirica, come atto di svelamento poetico in nitidezza verbale. Formula d’elezione
PASQUALE BALESTRIERE UNO STRANO AMORE (A proposito del romanzo Per amore, solo per amore di P. Festa Campanile) Premio Campiello 1984, il romanzo
LIDIA GUERRIERI Ancora una parodia di un famosissimo sonetto. Del Foscolo, stavolta. Impareggiabile Lidia! (P. B.) Dal Regio Archivio Loscazzo: ALLA SORA
Commenti recenti