Narratori – Cesare Pavese, Il nome
CESARE PAVESE Il nome Chi fossero i miei compagni di quelle giornate, non ricordo. Vivevano in una casa del paese, mi pare, di fronte a
CESARE PAVESE Il nome Chi fossero i miei compagni di quelle giornate, non ricordo. Vivevano in una casa del paese, mi pare, di fronte a
GIORGIO MANGANELLI (Milano 1922- Roma 1990) Scrittore critico letterario, traduttore e anche giornalista, fu esponente di spicco della Neoavanguardia. Come narratore ha scrittura chiara
RIPRENDIAMO IL CAMMINO * * * RENATO FUCINI Monterotondo, Massa Marittima, 1843 – Empoli 1921. Poeta e narratore, fu formidabile bozzettista e novelliere.
Cari Amici, “Glosse alla vita” va in vacanza per qualche giorno. Arrivederci ai primi di settembre!
DINO BUZZATI (Spesso la realtà non è quella che si vede. Il racconto è pieno di spunti metaforici) Il colombre Quando Stefano Roí compí
QUINTO ORAZIO FLACCO La “filosofia” oraziana, la religione e il motivo simposiaco-conviviale Parte terza e ultima di Pasquale Balestriere La poesia oraziana è densa
Commenti recenti