Maurizio Donte, Un componimento a struttura metrica chiusa
MAURIZIO DONTE SOLTANTO CHI AMAVO DAVVERO I Nel cielo era un chiaro di luna: t’amavo. Così non
MAURIZIO DONTE SOLTANTO CHI AMAVO DAVVERO I Nel cielo era un chiaro di luna: t’amavo. Così non
GIUSEPPE GIOACHINO BELLI * ER RICORDO Er giorno che impiccorno Gammardella Io m’ero proprio allora accresimato. Me pare mó,
GIOVANNI PRATI Poeta del secondo romanticismo. Nato a Campomaggiore, Trento, nel 1814, morì a Roma nel 1884. “Il Prati concepiva
GIOVANNI PASCOLI ALEXANDROS I — Giungemmo: è il Fine. O sacro Araldo, squilla! Non altra terra se non là,
LUIGI PULCI dal Morgante, XVIII, str. 150- 179 150 Vannosi insieme ragionando il giorno; la sera capitorno
LIDIA GUERRIERI HISTORIA MAGISTRA VITAE? ( ode alcaica) Si chiude il giorno, fitto di nuvole, e mentre le ombre
LUCIANO DOMENIGHINI Alcune poesie ** Foggiare ambisco un ordine, una forma, un simulacro della dignità, non tanto per lasciare
LIDO PACCIARDI ALCUNE POESIE * Notte d’inverno Notte d’inverno al ciglio della strada. Nel freddo vento trema e si
C. BARONI – P. BALESTRIERE E a te rispondo (Canti quasi amebei) * In proposta di lettura
BUONA PASQUA! Il blog “GLOSSE ALLA VITA” augura una Pasqua serena e lieta a collaboratori e lettori con un’immagine,
Commenti recenti