Perché Glosse alla vita
La vita è un testo che si dispiega in una sorta di libro, in cui convivono forme, suoni, colori, parole, azioni: per ognuno di noi, esseri caduchi, precari, transeunti. Tuttavia non sempre siamo in grado di leggere questo libro che pur ci appartiene. O forse non vogliamo. Eppure il libro c’è, sta lì, si arricchisce giorno per giorno, ci invita, ammicca… Se accade di leggerlo, può capitare di annotarlo: con riflessioni, constatazioni, opinioni. Glosse, se vogliamo usare una voce nobile e antica; glosse che qui sono espresse prevalentemente in poesia. GLOSSE ALLA VITA, dunque.
professore pasquale balestriere

Pasquale Balestriere

Questo blog è aperto a tutti i contributi ritenuti adeguati.

Eduardo De Filippo, È trasuta !

 

EDUARDO DE FILIPPO

(Un omaggio alla primavera)

È TRASUTA!

 

È trasuta e s’è stennuta
ncopp’ ‘o fierro d’ ‘a ringhiera
d’ ‘o balcone;
e c’ ‘o naso nfacci’ ‘e llastre
po’ c’ ‘a fronte
e po’ c’ ‘a faccia
se smerzava
se girava
s’avutava ‘a ccà e ‘a llà
pe’ da’ n’uocchio dint’ ‘a casa.
Ll’aggio vista,
aggio araputo:
“Finalmente si’ turnata!
Trase, trase! ”
Essa è trasuta.
S’è menata
longa longa p’ ‘e riggiole,
s’è mpezzata
sott’ ‘e pporte
‘e ll’ati stanze,
senghe senghe s’è mpezzata.
Che t’ha fatto nfacci”e mure,
che friscura c’ ‘a purtato
tuorno tuorno
for’ ‘a loggia
mmiez’ ‘e ppiante!
A migliare
ll’uocchie ‘e luce
‘a miez’ ‘e ffronne
se menaveno pe’ terra.

No? E chi era?
Nun er’ essa…
E che, so’ scemo?
Io me sento n’atu ttanto
quanno trase primmavera!

 

Eduardo De Filippo

***

Clicca sul titolo per leggere o pubblicare un commento.

Ultime pubblicazioni

Ultimi commenti

Archivi

Archivi

Tag Cloud