LUCIANO DOMENIGHINI
(La quartina come essenza della brevitas creativa, come momento di sintesi lirica, come atto di svelamento poetico in nitidezza verbale. Formula d’elezione del nostro Luciano Domenighini, scavalca gli ostacoli e arriva dritta al cuore. P. B. )
DISVELAMENTO
( quartina polimetrica a rima incrociata)
Inutile dipingere
albe, tramonti, terre, cieli, mari;
conoscono i giullari
l’arte di fingere.
IL FILOSOFO GALANTE
( quartina di ottonari a rima alternata)
Nella mia sapienza imbelle,
bella, invano mi nascondo
perché, bella delle belle,
il tuo bacio vale il mondo.
PROVERBIO
(quartina di doppi quinari a rime baciate)
Quello che possono fanno gli anziani
che afflitti pregano per il domani.
Ma turba i giovani maggiore affanno,
che tutto possono, che nulla sanno…
GLI EROI PERDENTI
( quartina di doppi quinari a rima alternata)
Nelle battaglie scelsi i modelli
di Don Chisciotte e di Cirano.
Fu questo il motto dei miei duelli:
“Più bello è battersi quando è invano”.
IL DONO DELLA SCRITTURA
( quartina di settenari a rima alternata)
Scrivere è un passatempo,
un vezzo, un lusso, un gioco;
di giorno o nottetempo
tenere acceso un fuoco.
FACOLTÀ
( quartina di endecasillabi a rima alternata)
Oh quante cose la gente non dice,
tacendo per timore o per vergogna;
solo ai poeti impunemente lice
narrare al mondo ciò che il mondo sogna.
TREGUA D’AMORE
( quartina di doppi quinari in doppia rima baciata)
Solo l’amore li può accordare,
nel suo furore calamitare,
così diversi, così avversari,
negli universi complementari.
AUTORITRATTO
(quartina di novenari a rima alternata)
Io canto e ricanto dal fondo
di un fragile vaso spezzato.
Con me sarà estinto il mio mondo;
un breve perché sono stato.
ESERCIZIO DI SINTESI
(quartina di settenari a rima alternata)
Delibo lontananze
che il fato mi prescrisse
varcate le fragranze
di un orto di clarisse.
DORMIVEGLIA
( quartina di novenari a rima alternata)
D’aurora in vapori sospesi
rinvenni lacerti dell’ante
e come d’incanto compresi
che tutta la vita è un istante.
Luciano Domenighini
4 risposte
Queste 10 di Luciano le considero delle vere perle. Ognuna brilla di luce propria. Sono tutte di una sola quartina, in metri vari, ma hanno una coerenza comune. Definirle “aforismi” o “sentenze” sarebbe un grave errore. Esse si autosostengono nella loro limpida natura, in una compiutezza che non ha bisogno d’altro: il loro cuore è tutto e solo poesia. Un canto, tanti piccoli grandi canti al mondo e alla vita.
Caro Lido,
il numero dei caffè che ti devo offrire sta crescendo a dismisura.
Caro Luciano, il caffè mi piace davvero. Ma di più mi piacciono queste tue brevi, limpide composizioni. Un caro saluto.
Queste quartine le conosco, così come molte altre del nostro impareggiabile Luciano. Conosco il suo stile, la limpidezza dei suoi versi, la loro perfezione metrica e soprattutto la meraviglia dei contenuti. Se dovessi scrivere qui per ogni quartina quello che di solito scrivo quando uno di questi gioielli appare nel mio gruppo, ne verrebbe un post di un metro e passa…Domenighini sa quanto io apprezzi questa sua maniera di poetare che in poche parole contiene mondi interi . Ho sempre pensato : “dice più questo poeta in quattro versi, di altri che magari cominciano con un pensiero di valore, ma poi lo annacquano così tanto che ti rimane sullo stomaco.” Luciano non spreca le parole: sa scegliere, dosare, catturare e non fallisce mai il bersaglio. E soprattutto, Deo gratias, non ti mette davanti il solito piatto come fa chi resta ancorato all’eterno tema ” amore-dolore” e te lo sforna con contorni vari e salse diverse, ( cosicché ti passa l’ appetito perché… insomma…dopo una volta, due, tre…e basta, perbacco!) Luciano ti presenta piatti vari e di sostanza. Poca roba, ma di qualità. Mi piace infinitamente la sua poesia ,così stringata, chiara e intelligente. Io non so commentare, non mi riesce, eppure sotto le sue scrivo sempre e non poco…magari non metterò discorsi tecnici, ma non mi manca certo la parola perché lui mi fa pensare, porta a galla tante emozioni, mi fa riflettere , mi stimola, mentre la ” bella donna” mi addormenta .