NOTIZIE DAL BLOG
Cari Amici di “Glosse alla vita”,
il nostro blog è attivo da ormai quattro mesi e sta svolgendo il suo percorso con cadenza puntuale, proponendo contenuti culturali –soprattutto poesia, ma anche narrativa, letture critiche, questioni linguistiche-. Mi pare che i risultati siano incoraggianti, sia in termini di contenuti sia in termini di consensi e di seguito.
A tal proposito va detto che, oltre che in Italia, il blog è seguito, in modo fisso in Usa, Irlanda, Francia, Germania, Belgio; e, sporadico ma ricorrente, in Grecia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Svezia, Norvegia, Finlandia, Svizzera, Gibilterra, Canada, Brasile, Argentina, Australia, Giappone, Russia, Iran, Ghana, Belize, India, Singapore, Hong Kong, Cina, Corea, Taiwan, ecc.
Per questi risultati devo ringraziare tutti coloro che, con proprie opere, hanno contribuito ad arricchire il blog; e, segnatamente la mia gratitudine va a quei collaboratori che con commenti e riflessioni, oltre che con articoli e poesie, tengono viva la discussione, senza la quale qualsiasi blog perde buona parte della sua vitalità e, forse, della sua stessa essenza. E dunque il mio grato pensiero va a Lidia Guerrieri, Lido Pacciardi, Luciano Domenighini e alla nuova entrata Rosa Chiricosta.
Ancora ringrazio voi che ci onorate della vostra attenzione e vi chiedo di partecipare alla discussione con note e commenti.
L’impegno da parte nostra è di fare sempre meglio.
Pasquale Balestriere
5 risposte
Caro Pasquale,
per parte mia (ma penso che anche tutti gli altri saranno d’accordo) sono a ringraziarti sinceramente per la generosa ospitalità che ci offri, per la serietà e la competenza che qui si trovano, per la varietà dei temi affrontati, commentati e discussi. Un BLOG così – nel dilagante ciarpame che si trova in Internet – non può non essere un arricchimento per chi partecipa, si confronta, pubblica. Nessuno sa tutto di tutto, nessuno è mai al completo nella cultura – poca o… molta – che dimostra di possedere. Il confronto con gli altri, con chi con passione e sinceramente si mette in gioco, non può che essere positivo per tutti noi e per tutti coloro che si affacciano a queste pagine. Quindi un grande grazie a te per l’impegno nel mantenerle vive e vitali e un invito a tutti noi a continuare a sostenerle ed arricchirle, ognuno con le proprie possibilità e competenze. Grazie ancora, Pasquale, e un saluto agli amici che qui si ritrovano.
Caro Lido, grazie. Ti so persona colta, gentile, trasparente. E dunque le tue parole mi sono di conforto e gioia. Grazie ancora per il tuo prezioso contributo a sostegno del blog che, se ha tante positività -come dici-, lo deve anche a te, e in modo non secondario.
“Glosse alla vita”, Pasquale, è un blog dove io mi trovo benissimo e spero prosegua ancora per molto tempo e coinvolga altre persone (magari anche dall’estero) sinceramente appassionate alla letteratura.
La tua presenza come fondatore e coordinatore è una garanzia.
Grazie e te, Pasquale, per la serietà e la competenza con cui guidi il blog, per gli spunti che offri anche a noi regolari frequentatori . Io ho imparato cose nuove…scoperto o riscoperto poeti che non conoscevo abbastanza o che avevo messo da parte . Le informazioni che posti sono sempre accurate e preziose. Il blog è ancora giovane, ma già cammina con passo sicuro ; altri arriveranno dopo noi ” pionieri” , magari anche persone lontane…non c’è distanza che possa impedire a chiunque di stringere amicizia con altri interessati alla poesia. Il mondo è nostro 🙂
Ringrazio Lidia e Luciano per quello che hanno scritto ma soprattutto per il supporto che danno al blog. I loro contributi culturali e artistici sono indiscutibili, di solare evidenza e di qualità assoluta.